Posts

Bħal-lum fil-passat (11 tá Settembru 2011)

Il-partita mil-passat li se nfakkrukom llum biha ntlagħbet fil-11 tá Settembru 2011 fejn Juventus u Parma bdew l-impenji tagħhom fit-tieni ġurnata tal- kampjonat tal-futbol tas-Serie A 2011-12 (l-ewwel logħba kienet ġiet postiċipata minħabba strajk tal-plejers). Dan kollox seħħ fil -‘Juventus Stadium’  ġewwa Turin .

Din hija l-ewwel partita tas-Serie A li tintlagħbet fil-futuristiku Juventus Stadium . Hekk tibda l-ewwel sena ta’ Antonio Conte bħala kowċ tal-eroj tagħna, iżda ħadd ma jista’ joħlom x’se jkun l-epilogu ta’ dan l-istaġun.

Bal dubbju kien marċ trijonfali li dam tmienja u tletin logħba, kollha mingħajr il-mistħija tat-telfa. Min-naħa l-oħra hemm Parma li, friski mill-glorji tal -presidenza ta’ Calisto Tanzi  , qed jilagħbu kampjonat medjokri barra mill-pożizzjonijiet li jgħoddu.

Grazzi u komplu segwuna fuq
Is-sit tal-klabb tagħna

 

Kampjonat Serie A 2011-2012 – It-tieni ġurnata
Turin – Juventus Stadium
Il-Ħadd 11 ta’ Settembru 2011
JUVENTUS-PARMA 4-1
Skurjaw: Lichtsteiner 17, Pepe 58, Vidal 73, Marchisio C. 83, Giovinco penalty 90+2

Juventus : Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, De Ceglie, Pepe (Krasic 71), Marchisio C., Pirlo, Giaccherini, Matri (Vucinic 57), Del Piero (Vidal 67)
Kowċ : Antonio Conte

Parma : Mirante, Zaccardo, Paletta, Lucarelli A., Rubin, Valiani, Morrone, Galloppa (Ze’ Eduardo 74), Modesto (Biabiany 62), Giovinco, Pelle’ (Floccari 65)
Kowċ : Franco Colomba

REFERE : Celi
Tkeċċa: De Ceglie 90+1 (Juventus)

 

 

 

Magħrufa aktar dati u ħinijet tal-logħbiet tas-Serie A

Wara li dan l-aħħar ġie magħruf li l-partita Empoli-Juventus (valida għar-rabá ġurnata) se tintgħlab nhar is-Sibt 14 ta’Settembru fis-18:00, issa ħarġu ukoll il-fixtures tal-logħbiet mill-ħames sat-13 -il ġurnata.

Hawn huma:

 

🏠 5 Ġurnata  Juventus-Napoli: Is-Sibt 21 ta’ Settembru, ħin 18.00

✈️ 6 Ġurnata   Genoa-Juventus: Is-Sibt 28 ta’Settembru,  18.00

🏠 7 Ġurnata   Juventus-Cagliari: Il-Ħadd 6 ta’ Ottubru, 12,30

🏠 8 Ġurnata   Juventus-Lazio: Is-Sibt 19 ta’ Ottubru, 20,45

✈️ 9 Ġurnata   Inter-Juventus: Il-Ħadd 27 ta’ Ottubru, 18.00

🏠 10 Ġurnata   Juventus-Parma: L-Erbgħa 30 ta’ Ottubru, 20.45

✈️ 11 Ġurnata   Udinese-Juventus: Is-Sibt 2 ta’ Novembru, 18.00

🏠 12 Ġurnata   Juventus-Torino: Is-Sibt 9 ta’Novembru,  20.45

✈️ 13 Ġurnata   Milan-Juventus: Is-Sibt 23 ta’ Novembru, 18.00

 

Filwaqt li nħeġġukom tidħlu membri magħna permezz ta’ din il-ħolqa

nistednukom tattendu l-klabb biex tassistu għal partiti f’atmosfera ferrieħa u juventina.

Bħal-lum fil-passat (27 tá Awissu 2016)

Il-partita mil-passat li se nfakkrukom llum biha ntlagħbet fil-grawnd ‘Olimpico‘ ta’ Ruma fis-27 tá Awissu 2016. Din il-logħba kienet valida għat-tieni ġurnata tal-Kampjunat tas-Serie A 2016-17.

Il-Bianconeri b’ Massimiliano Allegri fit-tmun reġaw bdew l-istaġun fil-pole position biex jirbħu kampjonat ieħor. U fil-fatt fit-tmiem tiegħu wasal is-sitt scudetto konsekuttiv u t-tielet fuq il-bank ta’ Juventus għall-kowċ minn Livorno.

Min-naħa l-oħra hemm il-Biancocelesti li lagħbu staġun mill-aqwa u kisbu pjazzament final tajjeb fil-ħames post li fetħilhom il-bibien għall-UEFA Europa League .

Grazzi u komplu segwuna fuq
Is-sit tal-klabb tagħna

 

 

Stagione 2016/17 – Serie A – It-tieni ġurnata
Sabato 27 ta’Awissu 2016 ore 18.00
Roma, Stadio Olimpico
LAZIO-JUVENTUS 0-1
Gowl: Khedira 66′

LAZIO (3-4-3) Marchetti; Bastos, De Vrij, Radu; Basta (71′ Djordjevic), Biglia, Parolo, Lukaku (63′ Patric), Anderson, Immobile, Lulic (58′ Milinkovic)
Sostituti: Strakosha, Vargic, Hoedt, Wallace, Leitner, Cataldi, Murgia, Kishna, Lombardi, Djordjevic
Kowċ: Simone Inzaghi

JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Benatia, Barzagli, Chiellini; Dani Alves (78′ Lichtsteiner), Khedira, Lemina, Asamoah, Alex Sandro; Mandzukic (65′ Higuain), Dybala (88′ Pjaca)
Sostituti: Neto, Audero, Evra, Rugani, Hernanes, Pjanic
Kowċ: Massimiliano Allegri

Referee: Guida (Torre Annunziata)
Ammoniti: Radu (L), Alex Sandro, Lemina (J)

 

andrea

alex

juve

lazio

lazio

lazio

lazio

lazio

juve

juve

Għal min ma rax Verona-Juventus

Permezz ta’ filmati, ritratti u statistika meħuda minn internet nagħtu ħarsa lura lejn t-tieni logħba tal-Kampjunat tas-Serie A 2024-25 Verona-Juventus.

 

 

Serie A Enilive 2024-25 it-tieni logħba
It-Tnejn 26 ta’Awissu 2024 Ħin: 20.45
Stadio Marcantonio Bentegodi (Verona)
VERONA-JUVENTUS 0-3
Gowls: 28′ Vlahovic, 39′ Savona, 53′ Vlahovic

Verona: Montipò; Tchatchoua, Coppola, Dawidowicz, Magnani (57’Frese); Belahyane, Duda (85′ Silva); Livramento (57’Alidou), Suslov, Lazovic (64′ Harroui); Mosquera (57’Tengstedt).
Kowċ: Zanetti

Juventus: Di Gregorio; Savona (dal 77′ Kalulu), Bremer, Gatti (85′ Danilo), Cabal (77′ Rouhi); Locatelli, Fagioli; Cambiaso (85′ Anghele), Yildiz, Mbangula (68′ Douglas Luiz); Vlahovic
Kowċ: Thiago Motta

Referee: Antonio Giua

Ammoniti: 52′ Tchatchoua, 55′ Duda

 

 

 

 

 

 

 

 

Titolari dei nuovi solo Di Gregorio e Cabal, in attesa degli ultimi colpi di Giuntoli

Di Gregorio e Cabal. È chiaro che di nuovo, nella nuova Juventus c’è qualcosa in più oltre al mercato. Molto più del mercato, visto che Di Gregorio e Cabal erano gli unici nuovi iscritti alla scuola bianconera di quest’anno scolastico, in campo dal primo minuto a Verona. Così, mentre Giuntoli, assente giustificato per trattative all’esordio con il Como, si presenta in campo nel pre-partita per toccare con una mano il primo posto solitario in classifica (cosa che alla Serie A non succedeva da 12 all’epoca fu il Napoli) e con l’altra nascondere le ultime tessere del puzzle che sta costruendo, Thiago Motta mette in piedi il primato più con le idee che con i nomi, più con la faccia tosta che con le facce nuove.

Quelle che anche al secondo giro al massimo sono “faccine”, ma in fondo che problema c’è? Come dice Riccardo Trevisani “Thiago Motta oltre che bravo, è uno che ha una buona stella” perché, dopo l’esordio con gol di Mbangula (stavolta assist e rigore procurato), decide di accendere quella di Nicolò Savona: 2003, tifoso di questa maglia, che dalla sua prima foto postata su Instagram di 5 anni fa insieme a Cristiano Ronaldo qualcosa dovrebbe aver imparato. Debutto da titolare, debutto con gol per un “ragazzo sveglio, di cui mi piace tutto, uno molto attento che ascolta bene quello che gli dico”.
Sveglio come questa squadra, a cui mancavano 2 vittorie nelle prime 2 giornate dal 2019, con 6 gol fatti e 0 subiti come non capitava dal 2001 con Lippi, con un’età media dell’undici titolare di 23,6 anni, la Juve più giovane di sempre nell’era dei tre punti, con sei italiani in campo. E con la brillantina spalmata dalla doppietta di Vlahovic, dal secondo assist in campionato di Yildiz e da un’altra partita di Locatelli da “qualcosa è cambiato”. Oltre a Di Gregorio e Cabal e a quelli che saranno.

LA CAPOLISTA Juve, il primato delle idee: Savona e “poco” mercato

 

 

Impressionante dimostrazione di forza della squadra di Motta: doppietta da bomber vero per il serbo intervallata dal gol dell’esordiente dal primo minuto, bianconeri primi da soli

Giovanissima e solida, sicura dei suoi mezzi e spietata: anche a Verona la Juventus di Motta mette in scena la stessa impressionante performance ammirata una settimana fa contro il Como, unendo la freschezza di una linea mai così verde alla certezza dei propri mezzi tipica dell’esperienza. E in questo scenario l’errore del singolo svanisce in fretta, metabolizzato dall’organismo squadra, e tutte le componenti performano al meglio, anche andando oltre le proprie potenzialità. Come Mbangula, ala esplosiva che non fa rimpiangere quel Chiesa fuori rosa: dopo il gol e assist all’esordio, altro assist al Bentegodi e penalty procurato. E c’è chi il proprio potenziale semplicemente lo conferma, con una serenità mai vista dai tempi di Firenze, segnando sia un gol da vero killer d’area sia un rigore di pura freddezza: Dusan Vlahovic, il 9 della Juventus che è tornato a far sognare tutto il popolo bianconero e a riportare in vetta da sola la Vecchia Signora. Nel mezzo, la favola di Savona che, come Mbangula alla prima giornata, bagna l’esordio da titolare con un gol sognato settanta metri, quelli corsi per iniziare e chiudere l’azione. Un giovane dopo l’altro, aspettando Koop e Sancho: questa Juventus fa paura dentro e fuori dal campo.

Juve mai vista, Motta riscrive i record. Cambiaso play totale

Motta riscrive i suoi record: con Savona (21) e Fagioli (23) al posto di Thuram (23) e Weah (24) non solo in campo di nuovo non ci va nessuno oltre i 27 anni, come all’esordio col Como, ma addirittura l’età media della Juventus si abbassa ancora, risultando la più giovane di sempre. E con sei undicesimi italiani, perseguendo Cambiaso, alzato sulla linea d’attacco, continua nel suo ruolo di playmaker totale, passando attraverso tutte le azioni bianconere; il Verona risponde ad altissima intensità tenendo di più il possesso e riuscendo anche a farsi pericolosa con Suslov e Mosquera, con Gatti – confermato capitano – e Bremer che confermano la grande intesa di inizio stagione. Squillo anche della Juve prima del ventesimo, ci prova a giro Locatelli da fuori area, Montipò vola a mettere in angolo con una gran parata.

La Juve schianta anche il Verona: Vlahovic fa Higuain, Savona fa…Mbangula!

 

 

I bianconeri sono in testa alla classifica

È una Juve da primato, in vetta e in totale solitudine. Due giornate di campionato e la Signora gestita da mister Motta respira già atmosfere d’alta classifica che fanno sognare. Sono passati appena una manciata di mesi dalla stagione scorsa, quantomai turbolente, e ora si ritrova lassù, lasciandosi alle spalle Inter, Atalanta, Napoli e Milan.

È ancora calcio d’agosto ma la vittoria ottenuta al Bentegodi sul Verona con un perentorio 3-0, che fa il paio con quella sul Como, aumenta l’autostima di una squadra che appare solo all’inizio di un lungo percorso, per gioco, compattezza e solidità, facilità di manovra, geometrie e quell’aggressività figlia del coraggio e dell’intraprendenza. Ritrova la vena del gol Vlahovic autore di una doppietta dopo essere rimasto a secco alla prima di campionato e festeggia con una gol una prestazione superlativa il giovane Savona, giovane terzino che conferma le qualità e personalità. A dimostrazione che in questa Juve non esistono limiti alla meritocrazia, nè gerarchie perché al via si parte tutti alla pari. Il Verona che cullava gli stessi sogni di primato dopo il successo con il Napoli, ridimensiona le sue ambizioni, consapevole però di aver affrontato una Signora squadra che si candida ad avere un ruolo da protagonista per al corsa allo scudetto.

Per la sfida contro gli scaligeri Motta deve rinunciare agli infortunati Thuram e Weah, lascia ancora in panchina Douglas Luiz, sugli esterni si alza Cambiaso a destra con Savona schierato da terzino mentre dalla parte opposto confermato Mbangula. In casa dell’Hellas Zanetti cambia modulo schierando una difesa a tre, davanti a Mosquera spazio a Suslov e Livramento. Partita bloccata nei primi minuti con la Juventus che fatica a creare iniziative offensive grazie all’intenso pressing dei gialloblù. La qualità del gioco dei bianconeri non sembra essere all’altezza della prestazione precedente e Motta non tarda a spronare la squadra invitandola ad essere più aggressiva.

La strigliata, avvenuta nel corso del cooling break, porta subito i suoi frutti. Locatelli recupera palla sulla trequarti, Yildiz serve nello spazio Vlahovic che nonostante il disturbo di tre difensori avversari fa valere la fisicità, regge l’urto e fulima Montipò. Spazzato l’equilibrio il match e la Signora cambiano volto, affidandosi a ripartenze e contropiedi rapidi e veloci. Savona che parte da dietro si conferma un giovane di talento e nella sua ennesima incursione offensiva fa centro. Cambiaso serva sinistra Mbanguia che effettua un cross teso sul secondo palo dove arriva a gran velocità il difensore classe proveniente dall NEXT Gen che impatta di testa con la palla che si insacca nell’angolo più lontano alle spalle di Montipò senza che nessuno riesca a toccarla o deviarla.

Chiudere la prima frazione con il doppio vantaggio consente ai bianconeri di gestire la ripresa senza particolari rischi. E al 53′ la situazione si fa ancora più comoda per la squadra di Motta: Mbanguai veen steso in area da Tchtchoua, l’arbitro indica il dischetto e dagli undici metri Vlahovic con un mancino ad incrociare firma la sua doppietta e il triplice vantaggio. Il Verona non ha più le forze se non con guizzi finali, la Juve controlla senza angustie.

Il resto sono sorrisi, quelli di un Motta quantomai soddisfatto delle sue scelte, di Savona, classe 2004, che si prende tutti gli applausi della panchina e di Kalulu e Anghele che fanno il loro esordio in bianconero. La Signora è tornata e lassù ai piani alti intende restarci a lungo.

La Juve vince anche a Verona. Doppietta di Vlahovic e rete di Savona

 

Prev 1 of 1 Next
Prev 1 of 1 Next

Bħal-lum fil-passat (31 ta’ Mejju 2009)

Il-partita mil-passat li se nfakkrukom llum biha ntlagħbet fil-grawnd tagħna ta’ dak iż-żmien – l’iStadio Olimpico (ex Comunale u illum ‘Olimpico – Grande Torino‘) ta’ Turin fil-31 ta’ Mejju 2009.

Peress li l-kampjunat kien diġá deċiż il-fokus tal-logħba msemmija hu kollu ppuntat lejn il-leggenda bianconera Pavel Nedved li kien qed jilgħab l-aħħar partita tiegħu wara karriera eċċezzjonali.

Grazzi u komplu segwuna fuq

http://juventusclubmalta.com

 

 

 

Serie A 2008-2009 – l-aħħar logħba tal-kampjunat
Torino -Stadio Olimpico
Il-Ħadd 31 ta’ Mejju 2009
JUVENTUS-LAZIO 2-0
Skurjaw: Iaquinta 3, Iaquinta 59

JUVENTUS: Buffon, Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Salihamidzic, Camoranesi, Marchisio C., Zanetti (Amauri 55), Nedved (Tiago 84), Iaquinta (Giovinco 71), Del Piero
Kowċ: Ciro Ferrara

LAZIO: Carrizo, Lichtsteiner, Siviglia (Tuia 78), Rozehnal, De Silvestri, Brocchi, Dabo (Meghni 64), Ledesma C., Foggia, Del Nero (Mendicino 52), Kozak
Kowċ: Delio Rossi

Referee: Peruzzo

 

iaquinta
juve
alessandro
juve
juve

 

juve
juvejuve

 

 

 

 

 

 

 

 

Bħal-lum fil-passat (24 ta’ Mejju 1981)

Il-partita mil-passat li se nfakkrukom llum biha ntlagħbet fil-grawnd tagħna ta’ dak iż-żmien – l’iStadio Comunale ta’ Turin fl-24 ta’ Mejju 1981.

B’dawn iż-żewġ punti Juventus assiguraw ruħhom li jirbħu l-iScudetto numru 19.

Grazzi u komplu segwuna fuq

http://juventusclubmalta.com

 

Serie A 1980-1981 – l-aħħar ġurnata
Turin – Stadio Comunale
Il-Ħadd 24 ta’Mejju 1981 ħin 16.00
JUVENTUS-FIORENTINA 1-0
Skorja: Cabrini 26

JUVENTUS: Zoff, Brio, Cabrini, Prandelli (Causio 72), Gentile, Scirea, Marocchino, Tardelli, Verza, Brady, Fanna
Kowċ: Giovanni Trapattoni

FIORENTINA: Galli G., Contratto, Ferroni, Orlandini (Novellino 80), Guerrini, Galbiati, Bertoni, Manzo, Fattori, Antognoni, Di Marzio
Kowċ: Giancarlo De Sisti

Referee: Barbaresco

 

juve

 

fiorentina

 

juve

 

juve

 

fiorentina

 

fiorentina
goal
la stampa

Bħal-lum fil-passat (21 ta’ April)

 

Ġara bħall-lum 21 ta’ April 2002 … (pass il-bogħod miċ- 5 Maggio!)

 

Kampjunat Serie A 2001-2002 – It-32-il ġurnata
Piacenza – Stadio Galleana
Il-Ħadd 21 ta’April 2002
PIACENZA-JUVENTUS 0-1
Gowl: Nedved 88
PIACENZA: Guardalben (Orlandoni 23), Sacchetti, Cardone, Lucarelli A., Tosto, Gautieri, Statuto (Miceli 71), Matuzalem, Di Francesco, Poggi (Caccia 74), Hubner
Kowċ: Walter Novellino
JUVENTUS: Buffon, Thuram, Ferrara C., Iuliano, Paramatti (Amoruso 70), Zambrotta (Davids 52), Conte A., Tacchinardi (Zenoni 57), Nedved, Trezeguet, Del Piero
Kowċ: Marcello Lippi
Referee: Bolognino

Aktar minn 70% minnkom ottimisti għal-logħba tal-llejla

Wara li sar stħarriġ fuq il- Grupp Facebook tal-Juventus Club Vero Amore ħafna minnkom urejtu ottimiżmu lejn x’jista’ jkun ir-riżultat tal-logħba tal-llum il-Ħadd 4 ta’Frar bejn Juventus u Inter.

Aktar minn sebgħin fil-mija ta’dawk li taw l-opinjoni tagħhom (li kien aktar minn 300 persuna) saħħew li t-tim tagħna se joħroġ rebbieħ mill-grawnd ta’ San Siro.

Kienu ferm ukoll dawk li ħabbru li l-bianconeri u n-nerazzurri se jtemmu d-disgħin minuta b’riżultat ta’drow.

Dawk li huma pessimisti (jista’ jkun ukoll naqra superstizzjużi?) rigward il-big match tal-lejla kienu madwar il-5%.

Fost il-kummenti (uħud sarkastiċi u uħud suspettużi) kien hemm ħafna minnkom li ssostnew li aktar jibżaw minn xi żball minn naħa tar-referee (kif ukoll l-VAR) milli mis-saħħa tat-tim avversarju.

Jiġri x’jiġri kollha kburin minn dak li sar s’issa mit-tim favorit tagħna.

FINO ALLA FINE FORZA JUVENTUS

 

 

Prev 1 of 1 Next
Prev 1 of 1 Next

 

Pierre Bonavia

Storja Bajda u Sewda – 1987 – L-ewwel darba ġo Turin ta’ Empoli

Empoli minn dejjem kienu ikkonsidrati bħala tim żgħir minn raħal mdaqqas fil-periferija ta’ Firenze. Dan seħħ sal-bidu tas-snin tmenin, meta l-club irnexxilu jibni ‘youth sector’ ta’ livell mhux biss reġjonali imma anke nazzjonali. Is-socjetá bajda u ċilesti telgħet matul dawk is-snin id-diviżjonijiet tal-futbol Taljan staġjun wara staġjun sakemm fis-sena 1986 irnexxilhom (fost l-istaġgħib ta’ ħafna) jakkwistaw post fis-Serie A Taljana. Kienet ‘ħolma’ għal dan il-club ċkejken imma ambizzjuż!

F’dan il-post nipprupraw nirrakkuntaw l-ewwel darba li Empoli telaw Turin jilgħab kontra Juventus. Qisek qed timmaġina David sejjer iżur lil Gulija! Kien it-8 ta’Frar 1987 u kienet waslet it-tielet logħba tat-tieni round tal-Kampjunat Taljan Serie A 1986-87. Il-partita intlagħbet ġol-grawnd tal- ‘Comunale’ ta’Turin. Juventus kienu ‘Campioni d’Italia’ mis-sena ta’qabel u sa dak il-ħin it-tim mit-Toscana kien qed ibagħti ferm biex forsi jżomm postu fl-għola diviżjoni Taljana. Il-bianocneri spiċċaw dak il-kampjunat fit-tieni wara n-Napoli ta’Maradona, filwaqt li Empoli weqqtu ‘miraklu sportiv’ biex evitaw relegazzjoni lura għas-Serie B.

 

Prev 1 of 1 Next
Prev 1 of 1 Next

 

 

 

Serie A 1986-1987 – 18-il ġurnata
Turin- Stadio Comunale
Il-Ħadd 8 ta’ Frar 1987 fit-3:00pm
JUVENTUS-EMPOLI 3-0
Skurjaw: Serena A. 3, Serena A. 6, Cabrini 78

JUVENTUS: Tacconi, Favero, Cabrini, Bonini (Soldà 72), Brio, Scirea, Mauro (Briaschi 79), Manfredonia, Serena A., Platini, Laudrup
Kowċ: Rino Marchesi

EMPOLI: Drago, Vertova, Gelain, Della Scala, Lucci, Brambati, Calonaci (Baiano 56), Urbano (Carboni 79), Ekstroem, Della Monica, Cotroneo
Kowċ: Gaetano Salvemini

Referee: Mattei

 

 

Pierre Bonavia

Filmat: Gowls mill-passat fl-1 ta’ Novembru